Come funziona l’accesso alle Notti del Vino?
Per vivere al 100% le serate del 9 e 10 agosto, è sufficiente un contributo di 20 euro, che comprende:
- Una sacca con calice da degustazione, pratica da portare con sé tra gli stand, per assaggiare liberamente i vini durante entrambe le serate.
- L’assaggio libero di tutti i vini presenti, raccontati direttamente da chi li ha prodotti. È l’occasione per conoscere da vicino le aziende del territorio, confrontarsi con i viticoltori, fare domande, scoprire storie, tecniche, curiosità… e lasciarsi guidare in un viaggio sensoriale tra le tante espressioni del vino locale.
- La partecipazione gratuita al Night Tour nella Domus di Tito Macro, in un’eccezionale apertura serale del sito archeologico. Un percorso suggestivo, condotto dall’enologo Massimiliano Folla, che intreccia vino e patrimonio culturale, e si conclude con una degustazione finale, tra rovine millenarie illuminate solo per voi. -> Il tour è su prenotazione, con posti limitati (max 30 persone per turno: primo turno alle 19.30, secondo turno alle 21.00).
- Calice e sacca valgono per entrambe le serate: potete usarli per esplorare con calma, tornare il giorno dopo, o vivere tutto in una sera sola. A voi la scelta!
In ogni caso, Piazza Capitolo vi aspetta: aperta a tutti, animata da musica dal vivo per tutta la sera e immersa in un’atmosfera di festa e spensieratezza.
Se passerete anche solo per curiosare, sarà difficile resistere: lo stand per l’acquisto della sacca con calice vi aspetta proprio all’ingresso, pronto a farvi entrare nel cuore della serata e garantirvi la possibilità di assaggiare TUTTI i vini presenti!
L’appuntamento è ad Aquileia, in Piazza Capitolo, a partire dalle ore 19.00