Una serata evocativa di musica e riflessione, con l’esecuzione integrale di una delle opere più iconiche di Fabrizio de Andrè.
Promosso dalla Fondazione Fabrizio de Andrè, il concerto riunisce un ensemble d’eccezione per reinterpretare La Buona Novella – Un racconto poetico e potente della figura di Gesù di Nazareth, ispirato ai Vangeli Apocrifi. Un capolavoro senza tempo che parla all’anima, fondendo spiritualità, umanesimo e la forza eterna della musica.
Presentazione dell’ultimo libro di Pierluigi Di Piazza (Le dieci grandi parole. Indicazioni per la vita).
Riflessioni di:
- Andrea Bellavite, Responsabile della Basilica di Aquileia
- Vito Di Piazza, fratello di Pierluigi.
A seguire ci sarà l’esecuzione integrale de “La Buona Novella” di Fabrizio De André e Giampiero Reverberi.
Con:
Francesco Tirelli: Voce, chitarra, percussioni, arrangiamenti
Nicola Tirelli: Tastiere
Marco Bianchi: Chitarre
Gabriele Bressan: Oboe, corno Inglese
Federica Tirelli: Viola
Emanuele Mattiussi e Martina Gorasso: Cori
Ingresso libero
Patrocinato da
Fondazione Fabrizio De André Onlus